CT #29 – 2020

Il numero 29 di «Culture Teatrali» si articola in tre parti, con due sezioni monografiche. La prima, Teatrodomani. Prospettive della scena all’epoca del Covid-19, a cura di Marco De Marinis, ospita una serie di testimonianze e riflessioni sulle arti performative durante e subito dopo l’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, componendo un percorso corale a cui prendono parte artisti, operatori e studiosi italiani e internazionali. La seconda, Per Carlo Quartucci, a cura di Silvia Mei, è costituita da un dossier dedicato a Carlo Quartucci, uno dei pionieri e dei maggiori protagonisti del Nuovo Teatro italiano, scomparso nel dicembre dello scorso anno. Completa l’Annale 2020 una corposa sezione di studi, che attraversano momenti particolarmente significanti nella storia dello spettacolo vivente dal XX secolo a oggi: da Giuliano Scabia, poeta, drammaturgo e narratore, altro padre fondatore del nostro Nuovo Teatro, alle emergenti sperimentazioni sul “teatro dei robot”, fra Oriente e Occidente; dalla relazione fra i coetanei Federico Fellini e Gerardo Guerrieri (con due strepitosi articoli del secondo sul primo, risalenti agli anni Settanta), a un meditato rilancio critico-storiografico del “Terzo Teatro”, o “Teatro dei gruppi”. Completano questa sezione un contributo che si propone di focalizzare un passaggio cruciale nelle scritture critiche del Novecento teatrale, intorno al Sessantotto,… Continua a leggere